Team Coaching

Supporta i team per lavorare insieme in armonia in modo da produrre risultati efficaci

A cosa serve il team coaching?

Il team coaching è l'arte di facilitare e mettere alla prova un team allo scopo di massimizzare le sue prestazioni e il suo divertimento al servizio di obiettivi organizzativi significativi.

Sempre più riconosciuto come una metodologia di trasformazione ad alto impatto, il team coaching supporta i team di divisione, i team funzionali e i team a livelli alti per navigare in ambienti complessi ed ottenere risultati straordinari.

Come funziona il team coaching?

In un mondo aziendale frenetico, i team spesso non riescono a operare al meglio a causa di:

  • Obiettivi poco convincenti o non allineati con la più ampia strategia e cultura organizzativa
  • Processi decisionali poco chiari o obsoleti
  • Mancanza di linee guida di comunicazione efficaci e routine di facilitazione del team
  • Mancanza di una strategia di gestione coordinata degli stakeholder
  • Fiducia insufficiente tra i membri del team, con conseguente scarsa capacità di gestire conversazioni difficili e aumento del livello di ansia, stress e disagio non necessari nell'ambiente di lavoro

Ostacoli come questi possono creare un impatto drammatico sulle prestazioni aziendali. E quando riguardano consigli di amministrazione o team direttivi che gestiscono intere attività, funzioni o divisioni, il team coaching di squadra diventa vitale per il benessere  dell'organizzazione.

I team coach supportano i team aumentando la loro consapevolezza dei modelli in atto e mettendo alla prova i suoi membri cercando di impiegare al meglio le loro risorse, i punti di forza e le energie per migliorare i processi, le relazioni e le prestazioni del team.

Scegliere il coach giusto per il Team

Siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti un'eccezionale faculty globale di senior coach, selezionati tramite un rigoroso processo internazionale. 

I nostri coach attingono a una vasta esperienza in un'ampia gamma di discipline (istruzione, scienze economiche, filosofia, psicologia e neuroscienze) per supportare clienti in tutto il mondo. Possono fornire competenze nelle seguenti aree:

  • Team Foundation: creare fiducia e processi solidi per un team appena formato
  • Transizione del team: supporto ai team durante periodi di cambiamento e transizione
  • Top team coaching: supporto ai CEO e ai loro team per sviluppare le proprie prestazioni, immaginare il futuro e ottenere risultati straordinari per l'organizzazione
  • Navigare nella complessità: supportare i team senior nell’affrontare con successo cambiamenti, complessità e turbolenze
  • Direzione strategica: facilitare i team ai livelli più alti nella creazione di una visione, una strategia e una cultura avvincenti per il futuro
  • Gestione dei conflitti: supportare l'emergenza, la gestione e la trasformazione dei conflitti per liberare il potenziale del team

Ogni programma di team coaching è personalizzato in base al tuo contesto, ai tuoi obiettivi e alle tue esigenze. In generale, include un mix dei seguenti passaggi:

Come si svolge un tipico programma di team coaching?

Consulenza

Durante questa fase acquisiamo una comprensione iniziale delle tue richieste e necessità. Esaminiamo il programma, identificando gli indicatori chiave e misure per il successo.

Kick off

Organizziamo un incontro iniziale con il tuo team, informando tutti sugli obiettivi e gli scopi del programma.

Valutazione del team

A seconda del contesto, effettuiamo una valutazione qualitativa e quantitativa delle prestazioni del team, attraverso la quale identifichiamo i punti di forza, le spinte motivazionali e le aree di ulteriore sviluppo. I metodi diagnostici possono includere valutazioni online, interviste con gli stakeholder e focus group.

Colloqui conoscitivi

Effettuiamo Interviste con i membri del team per costruire rapporti e fiducia con i coach. I partecipanti apprenderanno la metodologia e gli obiettivi del team coaching, e li supporteremo nell'identificazione degli obiettivi di apprendimento personali.

Workshop di sviluppo del team

Alla fine di qualsiasi programma di coaching organizziamo una sessione di debriefing per rivisitare gli obiettivi originali, rivedere l'apprendimento e raccogliere feedback con il coach, il team e lo sponsor (ad es. Il line manager, il rappresentante delle risorse umane, se necessario). Eseguiamo anche un'analisi del ritorno sull'investimento per assicurarci di aver raggiunto o superato le tue misure di successo.

Sessioni di Team Coaching 

Le sessioni sono di durata variabile (2, 4 o 8 ore) e mirano a facilitare il team nell’ottenimento di risultati attraverso lo sviluppo di processi efficaci e dinamiche relazionali funzionali. Durante le sessioni, il coach fornisce feedback, osservazioni e spazio di riflessione al fine di aumentare la consapevolezza del team, sfidare le dinamiche non produttive e sfruttare i punti di forza inutilizzati.

Valutazione

Conduciamo una sessione di valutazione finale del team alla fine del programma di coaching, durante la quale il team riflette sull'apprendimento e sui risultati, celebra i successi e traccia la strada da percorrere. Una volta completata questa fase, possiamo anche intraprendere un'analisi del ritorno sull'investimento per assicurarci di aver raggiunto o superato le tue misure di successo.

Parliamone insieme!

Il nostro team di partner nel mondo conta oltre 300 professionisti esperti nel lavoro con individui, team e organizzazioni.

Saremo felici di ascoltare le tue esigenze e i tuoi obiettivi per creare insieme una soluzione su misura per te e la tua organizzazione.

3