
Enrico Zanieri
“Per lavoro e per attitudine, lavoro da sempre su due delle cose più preziose in natura: tempo e risorse umane. E’ parte del mio scopo far crescere i talenti e costruire squadre e gruppi di lavoro per fargli raggiungere il massimo del benessere e dei risultati all’interno di organizzazioni aperte, flessibili e in grado di navigare la complessità”
Approccio
Enrico semplifica sia nella vita professionale che in quella privata, ottimizzando l’utilizzo del tempo e facendo leva su creatività ed apprendimento continuo.
Da ex atleta professionista, continua a trovare ispirazione nello sport per affrontare le sfide quotidiane, mutuando concetti di fiducia, gioco di squadra, velocità e resilienza.
Esperienza in Leadership Development, Coaching & Consulenza
Enrico ha una forte esperienza in contesti di grandi aziende e multinazionali in diversi settori merceologici: ha ricoperto incarichi manageriali e direttivi e oggi mette a servizio la sua esperienza di coach a manager, executive e C-Level per migliorare le loro prestazioni professionali e gestire al meglio il cambiamento dentro e fuori dall'azienda.
Come speaker gestisce e organizza interventi in azienda su temi di leadership, team/executive coaching e lavoro di squadra (a Dicembre 2021 ha partecipato al Tedx Empoli con uno speech sui talenti e sullo sviluppo del "think different" in ambito organizzativo)
Nel 2022 è stato nominato LinkedIn Top Voice Lavoro, ha partecipato come testimonial al corso in Business Networking del Politecnico di Milano e al laboratorio del Master in Project Management della LUISS Business School.
Come Cofondatore di NeNet (società impegnata nella formazione alto manageriale), organizza corsi ed eventi, mantenendo al contempo incarichi di project management.
Altre Esperienze Rilevanti
Dopo aver fatto esperienza come manager, attualmente Enrico lavora per una multinazionale americana dove gestisce progetti di complessità medio-alta per clienti di tutte le nazioni. In parallelo ha un incarico di consulenza in un progetto svedese per la costruzione della più grande sorgente di neutroni al mondo (con CNR e l'istituto di fisica nucleare in partnership con il centro di ricerca per la scienza dei neutroni in Germania).
Educazione, Qualifiche & Certificazioni
- Laurea in Ingegneria Meccanica (Università degli studi di Firenze)
- Esame di stato per l’esercizio della professione di Ingegnere
- Master ICF in Executive Coaching
- Certificazione IPMA Level B
Lingue
Italiano e Inglese
Contatti
Linkedin: Enrico Zanieri